Post
Quella volta che mi sono svegliato alle 3 di notte con il cuore a mille
- Ottieni link
- X
- Altre app

Quella volta che mi sono svegliato alle 3 di notte con il cuore a mille 1. Il risveglio improvviso Era una notte come tante. Il silenzio avvolgeva la casa, e tutto sembrava tranquillo. Ma improvvisamente, mi svegliai di soprassalto. Il cuore batteva all'impazzata, il respiro era affannoso, e una sensazione di pericolo imminente mi paralizzava. Guardai l'orologio: erano le 3:07 del mattino. Mi alzai, cercando di capire cosa stesse succedendo. Non c'era alcun rumore, nessun evento che giustificasse quella reazione. Eppure, il mio corpo era in allerta, come se dovesse affrontare una minaccia invisibile. 2. I sintomi dell'ansia notturna Quella notte fu la prima di molte in cui sperimentai l'ansia notturna. I sintomi erano sempre gli stessi: tachicardia, sudorazione, senso di oppressione al petto, e una mente affollata da pensieri negativi. L'ansia notturna si manifesta spesso con sintomi fisici intensi, che possono essere confusi con problemi cardiaci o resp...
Mindfulness e invecchiamento attivo: così la consapevolezza può rallentare lo stress del tempo che passa
- Ottieni link
- X
- Altre app

Mindfulness e invecchiamento attivo: così la consapevolezza può rallentare lo stress del tempo che passa Come la mindfulness può migliorare la qualità della vita dopo i 50 anni: meno stress, più lucidità e una nuova forma di benessere. Invecchiare è un processo naturale, ma anche carico di sfide: fisiche, psicologiche e relazionali. C’è chi fatica ad accettare i cambiamenti del corpo, chi si sente meno “utile” nella società, chi vive un senso di vuoto dopo l’uscita dei figli di casa o la pensione. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato come la mindfulness , ovvero l’attenzione consapevole al momento presente, possa rappresentare uno strumento efficace per affrontare l’invecchiamento in modo attivo e sano . Una pratica semplice, a basso costo, ma con ricadute importanti sul piano della salute mentale e fisica. Cos'è la mindfulness e perché funziona anche dopo i 50 Il termine mindfulness può essere tradotto con “consapevolezza” o “presenza mentale”. La sua ap...
Come Ritrovare la Calma Durante una Crisi Emotiva: Tecniche di Gestione dello Stress
- Ottieni link
- X
- Altre app

Come Ritrovare la Calma Durante una Crisi Emotiva: Tecniche di Gestione dello Stress Introduzione: Comprendere le Crisi Emotive Le crisi emotive rappresentano un fenomeno comune nella vita adulta e senile, manifestandosi come intense reazioni psicofisiche a situazioni di stress acuto o cronico. Questi episodi possono compromettere significativamente la qualità della vita e la capacità decisionale, specialmente nella fascia d'età 40-75 anni, quando fattori come cambiamenti ormonali, transizioni di vita e preoccupazioni per la salute possono amplificare la vulnerabilità emotiva. Cosa Accade Durante una Crisi Emotiva? Durante una crisi emotiva, il corpo attiva il sistema nervoso simpatico, innescando la risposta "attacco o fuga" che provoca: Aumento della frequenza cardiaca e respiratoria Tensione muscolare diffusa Difficoltà di concentrazione Pensieri catastrofici o ossessivi Senso di sopraffazione o perdita di controllo Questi sintomi, pur intensamente spiacevoli, ra...
La "Pulizia" della Mente per Essere più Sereni, Meno Stressati e Vivere Meglio: 10 Cose da Fare che Nessuno Ti Dice
- Ottieni link
- X
- Altre app

La "Pulizia" della Mente per Essere più Sereni, Meno Stressati e Vivere Meglio: 10 Cose da Fare che Nessuno Ti Dice Introduzione Immagina di entrare in una stanza piena di oggetti accumulati nel tempo: libri impilati alla rinfusa, vestiti sparsi ovunque, oggetti inutilizzati da anni. Muoversi diventa difficile, l’aria sembra pesante, e trovare ciò di cui hai bisogno è una vera impresa. Ora, pensa alla tua mente come a quella stanza: ogni pensiero irrisolto, ogni preoccupazione, ogni informazione superflua è un oggetto in più che ingombra lo spazio mentale. Come ci si sente a vivere in un tale disordine interiore? Stressati, confusi, sopraffatti. Ma cosa accadrebbe se iniziassi a mettere ordine, liberandoti di ciò che non serve più? Proprio come una stanza ben organizzata porta chiarezza e tranquillità, anche la "pulizia mentale" può restituirti serenità, lucidità e un senso di leggerezza. In questo articolo, ti guiderò attraverso dieci strategie scientificamente p...